La
Famiglia
Orlandini

Da una passione tramandata,
insieme verso il futuro…

La tradizione olivicola Toscana ha radici antichissime e forse proprio per questo sulle nostre colline, si incontrano spesso realtà che da anni dedicano tempo e passione a questo prezioso prodotto della terra: L’Olio Extra Vergine di Oliva.

La
nostra
storia

Arrigo Orlandini, esperto agronomo e amministratore di alcune tra le più note aziende agricole del territorio, avviò l’attività olivicola a Montemurlo, curando in particolare l’azienda agricola Becciani, tutt’oggi attiva con certificazione biologica. Grazie a 50 ettari e 18.000 ulivi, l’azienda produce un eccellente olio extravergine nel proprio frantoio, situato nello storico borgo della Rocca di Montemurlo.

La
nostra
filosofia

Oggi portiamo avanti i valori trasmessi da Arrigo: l’olio non si “fa” in frantoio, ma si estrae da ogni singola oliva. Per questo seguiamo ogni fase, dalla coltivazione alla raccolta, fino all’estrazione, per garantire un prodotto di qualità autentica.

La
nostra
filosofia

La
nostra
passione

Collaboriamo con frantoi in Italia e all’estero, scelti per le tecnologie – tradizionali o moderne – che meglio si adattano alle olive e alle caratteristiche desiderate dell’olio.

Si può quindi affermare che a “fare l’olio” è soprattutto l’olivicoltore. Per questo poniamo ogni impegno per seguire la fase della produzione e raccolta delle olive, per poi presidiare quella successiva, con cui si realizza l’estrazione del prodotto.

Ancora
Oggi

Ancora
Oggi

Nella sede di confezionamento di Montemurlo, convogliamo la materia prima sfusa che mettiamo in bottiglia a lotti omogenei oppure dopo aver eseguito appropriati blend per conferire identità specifica e ulteriore valorizzazione qualitativa al prodotto.

Al mercato proponiamo sia gli oli confezionati per mezzo dei nostri impianti, come anche altri che confezioniamo direttamente nei frantoi di produzione.

Gli oli che otteniamo sul territorio nazionale, nel rispetto delle regole vigenti, se sono certificati da apposito ente, possono fregiarsi della specifica di provenienza territoriale “DOP” oppure “IGP” mentre se si sceglie di confezionare in assenza di tale certificazione l’olio viene comunque dichiarato 100% Italiano indipendentemente dalla regione di provenienza.

Ci prendiamo cura di quanto abbiamo costruito negli anni e con orgoglio portiamo avanti la passione che unisce la nostra famiglia

Vittorio Orlandini

Presidente, figlio del fondatore

Andrea Orlandini

Maria Vittoria Orlandini

Resp. Uffici Qualità e Segreteria commerciale

Foglia